In cosa consiste l'Email Marketing
L'Email Marketing consiste nell'invio diretto di una Newsletter commerciale a persone che utilizzano una casella di posta elettronica. Si può dire che ogni email inviata ad un cliente o potenziale cliente potrebbe considerarsi Email Marketing e quindi gestibile tramite un servizio di newsletter.
Solitamente però il Servizio Newsletter si differenzia da tentativi sporadici di invio email quando si vogliono raggiungere determinati obiettivi:
- Acquisire nuovi clienti
- Migliorare il rapporto con i clienti per fidelizzarli
- Vendere qualcosa immediatamente
- Aggiungere pubblicità alle email inviate da altre aziende ai loro clienti
Perché una buona Camnpagna Email Marketing è importante per la tua azienda
L'invio di Newsletter commerciali porta grandi vantaggi alla tua azienda; vediamoli insieme.
Una Newsletter costa meno della posta cartacea: sia che lo facciate da soli che affidandovi ad un esperto, un servizio di newsletter è economico e raggiunge molte persone direttamente.
Successo: le Newsletter sono mirate al consumatore ideale per la tua azienda. Per questo il ROI /Return of Investments) dell'Email Marketing è spesso molto elevato rispetto ad altri canali pubblicitari.
Statistiche Newsletter: con le analisi oggi disponibili è facile tenere traccia di come gli iscritti alla mailing-list interagiscono con le email che gli vengono inviate. Questi dati sono molto importanti per capire cosa si sta facendo bene e cosa male e agire per migliorare la campagna di Email Marketing. Dopo ogni invio riceverai un rapporto completo di statistiche molto importanti:quanti hanno aperto l’email e quante volte, quanti hanno letto solo di sfuggita, quanti hanno cliccato su quali link. Lascio a te immaginare il potere derivante dal raccogliere tutte queste informazioni. Non solo potrai individuare gli iscritti più interessati, ma anche creare gruppi di iscritti in base ai diversi interessi dimostrati.
Immediatezza nella comunicazione: l'email è il canale più diretto quando si parla di pubblicità di massa on-line. Senza alcun filtro o intermediario la tua comunicazione giunge direttamente nella casella postale dell'utente.
Indipendenza da canali pubblicitari più costosi: Una volta che il tuo sito è on-line avrai bisogno di condurre traffico ad esso. Inizialmente potrai acquistare visibilità a pagamento nei motori; con il tempo il tuo sito acquisterà un posizionamento naturale nel motore; potrai avvalerti inoltre dei social per portare traffico al sito. Ma in ogni caso devi tenere a mente che questi canali non ti appartengono e se un giorno il motore deciderà di estrometterti o il social subirà un collasso, sarai tagliato fuori dalla tua clientela e avrai perso tempo e denaro. Con il mio Servizio Newsletter questo non accade perché si tratta di fatto di un canale di tua proprietà.
Costruzione di un pubblico selezionato: nel medio lungo termine ti ritroverai ad aver costruito una mailing-list molto selezionata di contatti email. Per comprendere il valore di una mailing-list del genere ti basti pensare che le liste di iscritti (di qualità) per l'Email Marketing vengono vendute per diverse centinaia di euro!
Costo molto ridotto rispetto al cartaceo: L'epoca del volantinaggio sta tramontando. Vuoi per questioni di sostenibilità ambientale, vuoi perché è più pulito ed ordinato ricevere le comunicazioni nella propria casella postale digitale. Perché rimanere indietro e pagare di più?
Come creare una Newsletter efficace
Per fare in modo che la newsletter abbia successo, vanno rispettate alcune linee guida dalle quali non si può scappare.
Newsletter belle come volantini
Ogni Newsletter somiglia ad un vero e proprio volantino interattivo virtuale: grafica personalizzata, immagini e testi convincenti, link e pulsanti. La grafica viene sviluppata in sintonia con la tua immagine aziendale. L’email così composta verrà sottoposta alla tua attenzione per eventuali integrazioni e revisioni. I testi della email (a partire dall'oggetto della stessa) sono fondamentali per convertire gli iscritti in clienti. Mi occupo sia della formattazione che della redazione dei contenuti per il tuo Email Marketing (nonché dell'eventuale traduzione).
Gestione mailing-list accurata
Una campagna di Email Marketing necessita di una gestione accurata delle mailing-list degli iscritti e di un programma ben definito per l'invio di Newsletter e DEM.
Pagine di atterraggio
Una Newsletter necessita di una pagina di atterraggio (landing page) che sia coerente con la email stessa e che induca l'utente ad interagire con essa. Ti creo pagine d'atterraggio su misura e attraenti per gli iscritti.
Monitoraggio della campagna email marketing
Monitoro ed analizzo tutti i dati che provengono dalle statistiche dell'Email Marketing, te li rapporto e commento e agisco di conseguenza per correggere eventuali errori e migliorare la campagna. Le email vengono inviate a blocchi in maniera automatica ed intelligente evitando così di essere bannati per SPAM, problema nel quale puoi incorrere con un invio fai-da-te. All’utente giungerà un’email proveniente dal tuo indirizzo.
Servizio Newsletter completo di "Test A-B"
Effettuo prove preliminari prima dell'invio reale della Newsletter: si tratta di inviare la mail in due versioni ad un campione di iscritti ridotto, per capire quale delle due ha più successo.
Errori comuni delle campagne Email Marketing
Una campagna Email Marketing fatta male, oltre a non porta ai benefici sperati, può rivelarsi un danno alla tua immagine e alla tua infrastruttura.
Ecco una lista di errori che le aziende commettono durante la creazione e l'esecuzione di Campagne Email Marketing fai-da-te.
Rischio "SPAM"
A volte le aziende pensano che gli utenti sia contenta di ricevere newsletter che in realtà non ha chiesto di ricevere. Se si inviano newsletter commerciali senza aver fatto prima firmare una sottoscrizione ai contatti in lista, si sta inviando SPAM ossia posta indesiderata. Non importa se pensi che non lo sia o se pensi che gli utenti possano giovare della tua email: non inviare SPAM! Non solo la tua email potrebbe essere non letta perché finisce appunto nello SPAM, ma la tua reputazione, il rispetto e la percezione del tuo marchio subiranno un duro colpo di negatività. Per non parlare del messaggio che volete inviare.
Sappi inoltre che inviare SPAM è illegale e non ha un ritorno sugli investimenti positivo. Al contrario, Campagne di Email Marketing ben gestite, anche se su mailing-list più ridotte, avranno un rendimento molto più elevato.
Sottovalutare l'oggetto e il mittente
La chiave del successo dell'Email Marketing risiede in due elementi spesso trascurati: l'oggetto e il mittente della mail. Sono assolutamente decisivi per decretare l'apertura o meno della mail da parte dei destinatari. Per prima cosa, se i contatti in lista già ti conoscono (e dovrebbero farlo, visto che non stai inviando SPAM) devono poterti riconoscere (pertanto non si deve mai cambiare il mittente), poi l'oggetto deve essere interessante.
Ad esempio, un oggetto che riporta "Newsletter di Ottobre" susciterà meno interesse rispetto a un oggetto con scritto "10 metodi per fare Email Marketing efficacemente". Ovviamente poi il testo del messaggio deve essere coerente con l'oggetto: inutile scrivere "sconti al 70%" poi la mail parla di tutt'altro!
Rendere difficile la cancellazione dalla mailing list (unsubscribe)
Gli iscritti alla mailing list devono poter annullare l'iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento e facilmente, con un massimo di 2 click. Rendere difficile l'annullamento dell'iscrizione ha solo un effetto: lamentele e segnalazione del messaggio come SPAM o addirittura il blocco del mittente (e conseguente peggioramento della reputazione dell'azienda). Pertanto non pensare che nascondere il modo di cancellarsi dalla mailing list sia una mossa intelligente.
Grafica fai-da-te
Impostare una newsletter con elementi grafici è ben altra cosa rispetto allo scrivere una email "a mano". Come in tutti i canali marketing, ci sono delle regole e tecniche che inducono l'utente ad apprezzare il messaggio (o meno) e quindi a interagire con esso. La struttura del messaggio è molto importante e deve subito comunicare le tue intenzioni (molti non leggono per intero le email ma riconoscono gli elementi principali soltanto). Pertanto il messaggio, come eventuali richiami all'azione, devono essere ben visibili e chiari.
Ignorare le statistiche della Newsletter
Le statistiche delle newsletter sono molto importanti ma con un sistema di Email Marketing "fatto a mano" non potrai mai averle. Ci sono molti dati importanti che la piattaforma che ti installo possono REGALARTI: quanti iscritti hanno aperto l'email, quanti hanno cliccato i link in essa contenuti, ecc. Sono tutte informazioni utili per ottimizzare le future newsletter da inviare ed affinare la tua lista iscritti.
Non avere un piano di marketing più esteso
Senza un sistema di marketing professionale che indirizzi le tue Campagne Email Marketing, quest'ultime avranno risultati insufficienti o comunque di scarso valore. Potresti passare mesi a collezionare iscritti per la tua mailing list che si riveleranno senza valore per i tuoi obiettivi. Se un'azienda non ha un piano (e spesso non ce l'ha!), le sue campagne saranno solo perdite di tempo.
Approfondimento: Dove finiscono i Socials comincia l'Email Marketing?
Ci tengo a fare questo approfondimento per farti capire quanto sia importante l'Email Marketing e perché non puoi farne a meno, anche di fronte alla potenza dei social networks.
Innanzitutto devi capire che non tutti usano i social media e che tra questi ci potrebbero essere possibili clienti.
Una volta che hai i dati di un contatto (che avrà scelto spontaneamente di darti, altrimenti le tue mail sono solo SPAM), questi sono oro per te e la tua attività di promozione. Si tratta di un canale diretto tra te e i tuoi contatti! Senza contare che i dati degli iscritti alla mailing-list si possono arricchire anche tramite sondaggi.
Con i social network non si può mai sapere cosa succederà domani: forse ti cancellano l'account o la pagina aziendale... e se avevi puntato tutto su questo? Con l'Email Marketing hai la tua mailing-list di iscritti da coltivare e puoi sempre espanderti oltre.