Hai un sito web su Aruba? Stai attento a queste truffe!

Impresa e Produttività, Web Design
truffa finta email aruba

Chi ha un dominio su Aruba riceve periodicamente EMAIL FASULLE da soggetti che si presentano come Aruba, ma che invece hanno tutti altri obiettivi.

Aruba (come molti altri provider del resto) non è nuovo a questi fenomeni, come anche testimoniato dall'articolo del 2019 Come riconoscere e segnalare tentativi di phishing che simulano le comunicazioni email di Aruba.

Vediamo insieme di cosa si tratta e come difendersi

La finta email che sembra provenire da Aruba

aruba email finta truffa

📃 L'EMAIL si presenta, almeno graficamente, come se provenisse davvero da Aruba.

🔍 BASTA CONTROLLARE DUE DETTAGLI, e in particolare il MITTENTE e LA DESTINAZIONE DEL PULSANTE per scoprire che invece l'email arriva da un soggetto che non è Aruba e che, pigiando il pulsante "Rinnova con un click", si finirebbe su un sito che nuovamente non è Aruba.

😢 ANCHE IL MITTENTE E IL SITO DESTINATARIO, SONO VITTIME DI QUESTA TRUFFA, in quanto il soggetto malintenzionato ha "bucato" i rispettivi siti web, cosa che gli permette di nascondersi dietro a terze parti.

🤔 "E se cliccassi il pusante?"

Finiresti su un sito web molto simile a quello di Aruba, ma attenzione, si tratta solo di una pagina web dentro un sito bucato.

In tale pagina ti verrebbe richiesto di inserire i tuoi dati di accesso Aruba (< se vogliono rubarti i dati) o la carta di credito per effettuare un appetitosissimo rinnovo a pochi euro (< se vogliono rubarti i dati della carta).

👉 Quindi, cosa fare?

Fate attenzione mi raccomando! Per qualsiasi piccolo aiuto io ovviamente sono sempre a disposizione di tutti ❤

Condividi l'articolo

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments