Prima di procedere - Leggi qua!
Attenzione: Le soluzioni proposte in questo articolo riguardano argomenti avanzati che potrebbero causare la rottura del tuo sito web se non gestite correttamente.
Se non sei sicuro di ciò che stai facendo, ti consiglio vivamente di avvalerti del tuo tecnico di fiducia o contattarmi per un preventivo gratuito.
Cause dell'errore 500 su WordPress
L'errore del server 500 wordpress è un errore generico che indica che qualcosa non va sul server, infatti è un errore spesso accompagnato dalla dicitura Internal Server Error, ma sfortunamente non specifica esattamente quale sia il problema.
Questo può essere causato da varie cause, tra le quali:
- Plugin difettosi
- Temi non compatibili
- Permessi di file errati
- Configurazioni del server
Come risolvere l'errore 500
Andiamo a controllare le varie parti di WordPress per capire dove l'errore 500 possa essere generato.
Controlla i plugin
- Accedi al tuo pannello di amministrazione di WordPress.
- Disattiva tutti i plugin.
- Se l'errore scompare, riattiva i plugin uno per uno per identificare quale sta causando il problema.
- In tal caso, prova a trovare un sostituto del plugin oppure ad attendere una nuova versione
Nota: se non riesci ad entrare nel pannello di amministrazione, potresti entrare nello spazio web e rinominare temporaneamente la cartella /plugins posta dentro /wp-contents. Questo è un metodo "sporco" ma a volte può essere l'unico modo per sbloccare la situazione.
Verifica il tema
- Passa al tema predefinito di WordPress come Twenty Nineteen per vedere se il problema persiste.
- Se l'errore scompare, il tema corrente potrebbe essere la causa.
- In tal caso contatta il supporto del tema, oppure prova un tema alternativo, o attendi una nuova versione del tema
Controlla che i permessi dei files siano corretti
Per ciascun file e cartella di cui è composto il sito web sono impostati dei permessi.
Solitamente, per un sito web WordPress, i files dovrebbero avere permessi 644, mentre le cartelle permessi 755.
I numeri 644 e 755 rappresentano i permessi dei file e delle cartelle in un sistema basato su Unix/Linux, come quello usato dalla maggior parte dei server web. Ogni cifra indica i permessi per tre categorie di utenti, per cui:
- Files: 644 = Proprietario: Lettura e Scrittura (6); Gruppo: Solo Lettura (4); Altri utenti: Solo Lettura (4)
- Cartelle: 755 = Proprietario: Lettura, Scrittura ed Esecuzione (7); Gruppo: Lettura ed Esecuzione (5); Altri utenti: Lettura ed Esecuzione (5)
Per assicurarti che i permessi dei files siano corretti, vai sullo spazio web del sito con un software tipo Filezilla e assicurati che i files abbiano permessi 644 mentre le cartelle abbiano permessi 755.
In particolare controlla .htaccess (il file che istruisce il server) affinché abbia permessi 644 così che WordPress tramite le impostazione del backend possa modificare questo files.
Già che ci sei controlla che nessun files o cartella abbia permessi 777 (chiunque può modificare) in quanto sarebbe un rischio per la sicurezza
Controlla il log degli errori
Consulta i log degli errori per indizi più specifici:
- Cerca file come error.log nel tuo server.
- Oppure usa strumenti come cPanel per accedere ai log.
- Apri il file con un editor di files di testo (se non hai altri strumenti)
- Se vedi molte righe o addirittura delle righe con la dicitura Fatal Error, è probabile che vi sia un errore nel codice
- Il dettaglio dell'errore ti darà indizi su quale sia la causa
Ecco 5 esempi di errori fatali che potresti trovare nei log del server e che possono causare un errore 500 in WordPress:
- Problema con la memoria PHP esaurita: PHP Fatal error: Allowed memory size of 134217728 bytes exhausted (tried to allocate 2097152 bytes) in /path/to/wordpress/wp-includes/plugin.php on line 212
- Plugin difettoso o incompatibile: PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function some_plugin_function() in /path/to/wordpress/wp-content/plugins/plugin-name/plugin-file.php:45
- Errore nel file functions.php del tema: PHP Parse error: syntax error, unexpected '}' in /path/to/wordpress/wp-content/themes/theme-name/functions.php on line 89
- Problema con il file .htaccess: AH01630: client denied by server configuration: /path/to/wordpress/.htaccess
- Versione PHP incompatibile con il tema o un plugin: PHP Fatal error: Uncaught Error: Undefined constant "PHP_MAJOR_VERSION" in /path/to/wordpress/wp-content/plugins/plugin-name/plugin-file.php:12
In conclusione
Risolvere un errore 500 wordpress può sembrare scoraggiante, ma seguendo questi passaggi, dovresti riuscire a identificare e correggere il problema.
Ricorda che l'Internal Server Error è un errore che denota un errore grave e profondo e se sei titubante è meglio non toccare nulla, perché si rischia di creare un danno ben maggiore di quello originario.
Buon lavoro!