Hai bisogno di un consiglio specifico? Contattami per fissare una chiamata gratuita!
Cosa è un sito vetrina
E' un sito web detto anche sito statico, che una volta creato non viene più aggiornato.
O meglio, viene aggiornato, ma nel lungo periodo (ogni 1-2 anni) e solamente dal tecnico che può agire sul codice.
Un sito di questo genera solitamente ha poche pagine, del tipo Home, Prodotti e Servizi (una semplice descrizione generale), Chi siamo, Contatti.
Cosa è un sito aggiornabile
Si tratta di un sito web, detto anche sito dinamico, che attrraverso un'area riservata protetta da password può essere aggiornato in autonomia anche senza avere grandi conoscenze informatiche.
Un sito di questo tipo, oltre ad avere le pagine tipiche del sito vetrina, avrà anche una sezione News oppure altre sezioni che accolgono i nuovi contenuti.
Solitamente per questo tipo di siti web si usa la piattaforma WordPress.
Quando è meglio acquistare un sito vetrina?
Il sito vetrina, come immagini, è perfetto per quelle situazioni dove è necessario avere un bel biglietto da visita virtuale, costituito dal sito web, ma niente più.
Magari l'aspetto "dinamico" dell'azienda può essere veicolato tramite i social oppure potrebbe anche non essercene bisogno.
Esempi tipici sono: Ristoranti (basta sito web + social), Aziende B2B (basta sito web + a volte LinkedIn), Dentista (basta sito web), Attività con ristrettezze di budget.
Quando è meglio acquistare un sito aggiornabile?
Il sito aggiornabile è la scelta migliore quando:
- hai esigenze comunicative e quindi necessità di pubblicare news e offerte in maniera ufficiale (il social non basta)
- vuoi attrarre traffico e potenziali clienti scrivendo articoli e guide (in sostanza vuoi fare content marketing
Nota bene: avere un sito aggiornabile implica dover pubblicare almeno un articolo "ogni tanto" a seconda delle situazioni, altrimenti il sito può apparire obsoleto e scacciare gli utenti!
Che differenza di prezzo c'è?
Il mercato dei siti web è estremamente vario perché ci sono vari tipi di fornitori, dall'hobbista improvvisato, al freelance (come me), all'agenzia web.
Diciamo in linea generale che un sito aggiornabile costa il 30-40% in più rispetto ad un sito vetrina.
Oltre a questo c'è da considerare il costo di manutenzione che può essere sensibilmente più alto: per un sito vetrina può essere di poche centinaia di euro; per un sito aggiornabile può essere di diverse centinaia di euro
In conclusione
In conclusione, la scelta tra un sito vetrina e un sito aggiornabile dipende dalle esigenze specifiche della tua attività.
Se hai bisogno di un semplice biglietto da visita online, con aggiornamenti sporadici e costi contenuti, il sito vetrina è l'opzione ideale.
Se invece desideri gestire attivamente la comunicazione, attrarre traffico e sfruttare il content marketing, un sito aggiornabile è la soluzione più adatta.