AI Overview: Una minaccia per i nostri siti web...o un'opportunità?

Intelligenza Artificiale, SEO e Motori di ricerca
ai overview minaccia oppure opportunita

Negli ultimi mesi si è parlato molto di AI Overview, una delle novità più dirompenti introdotte da Google nel mondo della ricerca. Ma di cosa si tratta esattamente? È una minaccia per il traffico organico dei nostri siti? O nasconde nuove opportunità per chi lavora con il web e la SEO?

[toc]

Cos'è AI Overview?

AI Overview è un box che appare in cima ai risultati di ricerca Google, alimentato dall’intelligenza artificiale Gemini. Il suo scopo è offrire una risposta sintetica, diretta e completa a una query, evitando all’utente di dover cliccare su più risultati per ottenere una visione d’insieme.

Come si fa a vederlo?

È sufficiente effettuare una ricerca su Google, soprattutto in inglese o nei Paesi dove la funzione è già attiva (come gli Stati Uniti e ora anche in Europa, Italia inclusa). AI Overview appare automaticamente per alcune ricerche, soprattutto quelle informative. Se non lo visualizzi, prova con domande più complesse come: "Come ottimizzare un sito per la SEO nel 2025?”

Che relazione ha con i siti web?

AI Overview attinge da fonti considerate autorevoli, rielaborando i contenuti per offrire una risposta unica. A volte mostra link alle fonti utilizzate, ma non necessariamente quelle ai primi posti della SERP tradizionale. Questo perché l’algoritmo cerca qualità e pertinenza, non solo posizionamento.

Su quali settori compare più spesso AI Overview?

ai overview incidenza su serp vari settori

Fonte: AI Overviews Research: Comparing pre and post-rollout results on 100K keywords

Perché potrebbe essere una minaccia?

Se la risposta fornita da AI Overview è esaustiva, molti utenti potrebbero non cliccare su altri risultati. Questo può comportare un calo di traffico organico per siti che dipendono dalle visite, come blog, magazine o e-commerce. Meno clic significa spesso anche meno conversioni.

Perché potrebbe essere un vantaggio?

Essere citati all’interno dell’AI Overview può dare grande visibilità e rafforzare la percezione di autorevolezza del brand. Anche in assenza di un click immediato, il sito può guadagnare fiducia agli occhi degli utenti, attirando visitatori realmente interessati. È un vero e proprio biglietto da visita digitale.

Cosa può fare un’azienda a livello SEO?

Come webdesigner e SEO freelance, ecco su cosa consiglio di lavorare per trarre vantaggio da questo nuovo scenario:

  • SEO Tecnica: ottimizza la velocità (Core Web Vitals), usa HTTPS, rendi il sito mobile-friendly. Google e l’IA premiano siti tecnicamente solidi.
  • Content Creation di Valore: scrivi contenuti originali e approfonditi, rispondi a domande specifiche, aggiorna i post esistenti per mantenerli rilevanti.
  • Dati Strutturati: usa markup Schema.org (FAQ, HowTo, Article) per aiutare l’IA a comprendere i tuoi contenuti.
  • E-E-A-T: mostra chi sei: inserisci biografie autore, link a fonti affidabili, titoli e certificazioni.
  • Long-tail Keywords: punta su query dettagliate e conversazionali, ideali per l’AI Overview.
  • Ottimizzazione per la Ricerca Vocale: scrivi in modo naturale, come se rispondessi a un amico.
  • Contenuti Visivi: usa immagini ottimizzate con alt text descrittivo e infografiche.
  • Monitoraggio e Adattamento: usa strumenti come Google Search Console per capire quali pagine vengono citate e rafforzale.

In conclusione

AI Overview non è solo una sfida: è anche una grande occasione per evolvere. Chi saprà adattarsi sarà premiato.

E tu? Come ti stai preparando a questo cambiamento?

Condividi l'articolo

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments